7 Giugno 2019

Nuova tecnica al Cto: un tetraplegico recupera l’uso delle mani

04-06-2019 LA STAMPA

A seguito di un incidente automobilistico, sei mesi fa il paziente aveva riportato una lesione midollare completa a livello cervicale.
Un recupero apparentemente impossibile, che è reso possibile dalla Medicina moderna. Per la prima volta in Italia, al Cto di Torino, una nuova tecnica permetterà ad un paziente tetraplegico di recuperare la funzione delle mani, grazie a tecniche chirurgiche che hanno permesso di bypassare il livello della lesione al midollo spinale.

7 Giugno 2019

Tetraplegico ritrova uso delle mani “È il primo intervento di questo tipo”

07-06-2019 Rete7.it

Il dottor Paolo Titolo, chirurgo della mano all'ospedale CTO della Città della Salute e della Scienza di Torino, e il dottor Diego Garbossa direttore del reparto di Neurochirurgia universitaria, illustrano l'innovativo intervento su entrambi gli arti superiori che ha consentito a un paziente tetraplegico di recuperare l'uso della mano

10 Luglio 2018

Che cos’è la microchirurgia?

10-07-2018 Motore Salute

Trasmissione Motore Salute del 9 luglio 2018.
Condotta da Giulia Gioda, giornalista.
Con la partecipazione del Dottor Bruno Battiston, Chirurgo della mano e ortopedico, C.T.O di Torino

5 Luglio 2018

L’importanza delle nostre mani

05-07-2018 Motore Salute

Trasmissione Motore Salute del 5 luglio 2018.
Condotta da Giulia Gioda, giornalista.
Con la partecipazione del Dottor Bruno Battiston, Chirurgo della mano e ortopedico, C.T.O di Torino

2 Luglio 2018

Cosa sono i traumi sportivi?

02-07-2018 Motore Salute

Trasmissione Motore Salute del 2 luglio 2018.
Condotta da Giulia Gioda, giornalista.
Con la partecipazione del Dottor Bruno Battiston, Chirurgo della mano e ortopedico, C.T.O di Torino

13 Giugno 2018

Una mano bionica per l’ultrarunner Zanda

13-06-2018 LaPresse

La protesi dell'atleta sardo realizzata dalle Officine ortopediche Maria Adelaide: Roberto "Massiccione" Zanda, ultrarunner cagliaritano lo scorso febbraio aveva riportato congelamenti di quarto grado a mani e piedi durante la Yukon Artic Ultra, in Canada, con conseguenti amputazioni degli arti. (LaPresse)