
Dott. Francesco GIACALONE
Medico chirurgo
Doppio Diploma di Maturità Scientifica Italiano (100/100) ed Americano.
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode).
Specialità in Ortopedia e Traumatologia (70/70 e lode).
Ha lavorato dal 2008 al 2010 presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino; dal 2010 ad oggi presso il Reparto di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva (attualmente Ortopedia e Traumatologia 2 ad indirizzo Chirurgia della Mano) dell’Ospedale CTO di Torino, dove ricopre l’incarico di Dirigente Medico di I livello.
Ha ampliato la sua formazione professionale trascorrendo numerosi periodi di lavoro, di svariati mesi, nei più importanti Centri di Chirurgia Europei, in particolare presso i Reparti di Microchirurgia di Santander/Madrid (Spagna), di Chirurgia della Mano di Parigi (Francia) e Barcellona (Spagna), di Chirurgia Plastica di Losanna (Svizzera), per approfondire le tecniche di ricostruzione della mano e degli arti, traumatiche e non.
In possesso del Diploma di Microchirurgia Avanzata e Membro del Gruppo Interdivisionale di Microchirurgia del CTO, svolge attività di microchirurgia in regime di urgenza e di elezione.
In possesso dell’abilitazione, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), al trattamento del morbo di Dupuytren mediante iniezione di collagenasi (Xiapex).
Docente in oltre 20 Corsi di Chirurgia del Polso e della Mano, dove ha svolto anche il ruolo di tutor su preparati anatomici.
Relatore in oltre 30 congressi e corsi, nazionali ed internazionali, sulle patologie del polso e della mano, organizzati dalle principali Società Scientifiche Italiane ed Europee (SICM, SICSeG, FESSH).
Vincitore 2 volte del Premio Giovani (nel 2010 e nel 2013) al Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano.
Ha svolto e svolge attività di ricerca sulla rigenerazione nervosa e cartilaginea in vivo ed in vitro, pubblicando circa 25 lavori scientifici riguardanti la Microchirurgia e la Chirurgia del gomito, del polso e della mano, su libri e riviste scientifiche e nazionali ed internazionali.